Le scriventi OO.SS in merito allo svolgimento dei corsi per la formazione obbligatoria in materia di sicurezza intendono sottolineare quanto segue:
i corsi avverranno durante l’orario di lavoro come previsto dal decreto 81 Legge del 2008 e dal CCNl di settore nella parte terza art 58a e 58e.
Le parti tenendo in considerazione le problematiche delle lavorazioni cartarie e dall’applicazione del ciclo continuo hanno demandato la possibilità di effettuare tale formazione cogente anche al di fuori dell’orario di lavoro previo accordo tra le Rsu e le Direzioni aziendali come previsto dal CCNL art 58e.
Resta inteso inoltre che le Parti che la previsione dell’utilizzo dello straordinario obbligatorio, come da art. 21 a del vigente CCNL, previa comunicazione alle RSU, per la formazione organizzata dall’azienda e da intendersi in tutti gli altri casi non inerente salute e sicurezza.
Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL
Fedrigoni - Corsi formazione sicurezza Informazione > Carta, Editoria e Stampa