MENU > HOME
Filtra Ricerca
Filtra Per Anno

Dettaglio Comunicato

Comunicati > Informazione > Carta, Editoria e Stampa > Dettaglio
06 Ottobre 2025 Reno De Medici - Cosi non và aperto lo stato di agitazione

In occasione dell’incontro recentemente tenutosi con la Direzione Reno de Medici martedì, abbiamo espresso con fermezza le nostre preoccupazioni in merito alla totale mancanza di attenzione riservata alle legittime rivendicazioni – o meglio, rimostranze – sollevate dalla RSU in relazione alla gestione delle "Fermate Produttive" e alla mancata efficienza complessiva dello stabilimento.
Tali criticità hanno un impatto diretto e rilevante sui diritti e sul salario dei lavoratori della Cartiera di Santa Giustina, nonché sul futuro della produttività e affidabilità dello stabilimento stesso. Per queste ragioni, le osservazioni e le richieste avanzate dalla RSU – a nome di tutti i lavoratori – devono essere considerate come elemento essenziale per favorire una partecipazione reale e costruttiva nella gestione delle dinamiche interne.
A fronte di una situazione che richiede maggiore dialogo e responsabilità, registriamo invece che, nella gestione della prossima fermata produttiva prevista per ottobre 2025, l’azienda ha adottato scelte organizzative penalizzanti, sia in termini economici, con un peggioramento del salario, sia in termini operativi, non garantendo le condizioni di sicurezza e correttezza nella procedura di spegnimento della Macchina Continua. Questo espone l’intero processo produttivo a rischi concreti di disservizi e inefficienze, come già verificatosi in passato.
In attesa di un riscontro aziendale che accolga le richieste avanzate – in particolare:
il riconoscimento del premio/gettone presenza per il Santo Patrono;
la garanzia di un corretto e sicuro spegnimento della macchina continua.
DICHIARIAMO UFFICIALMENTE L’AVVIO DELLO STATO DI AGITAZIONE SINDACALE.
Da oggi, è quindi attivo il BLOCCO di tutte le prestazioni straordinarie e delle flessibilità, che da troppo tempo vengono richieste ai lavoratori per compensare inefficienze strutturali del sistema produttivo.
Invitiamo l’azienda a un confronto serio e responsabile, che riporti al centro il rispetto dei lavoratori e la salvaguardia dell’efficienza dello stabilimento.
Le RSU Reno De Medici di SLC-CGIL, FISTel-CISL, UILCOM-UIL
Le Segreterie Regionali di SLC-CGIL, FISTel-CISL, UILCOM-UIL

Reno De Medici - Cosi non và aperto lo stato di agitazione Informazione > Carta, Editoria e Stampa