MENU > HOME
Filtra Ricerca
Filtra Per Anno

Dettaglio Comunicato

Comunicati > Informazione > Emittenza Pubblica e Privata > Dettaglio
02 Ottobre 2025 Rai - Apertura procedure raffredamento e conciliazione sciopero sede firenze

L’assemblea delle Lavoratrici e dei Lavoratori Rai della Sede di Firenze, a grandissima maggioranza, ha dato mandato alle RSU di aprire le Procedure di Raffreddamento e Conciliazione contro le criticità che si stanno palesando nell’utilizzo sia della nuova regia che della prevista sua automazione.
Le Segreterie Nazionali SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, FNC-UGL, SNATER, LIBERSIND-CONFSAL, nel rilanciare e fare proprie le motivazioni della protesta, richiamano l’Azienda a una maggiore prudenza su quanto lamentato dai partecipanti all’Assemblea.
A tal proposito si segnalano nuovamente le seguenti criticità:
 Nei due incontri nazionali sul tema, le OO.SS. hanno richiamato l’Azienda sui ritardi nel pieno efficientamento tecnico della nuova regia e dell’automazione che, nonostante le rassicurazioni aziendali, è ben lontano dall’essere completato.
 Il Personale, nonostante gli sforzi collettivi ed individuali, non è ancora perfettamente formato all’utilizzo delle nuove installazioni tecnologiche.
 Questa fretta di passare alla nuova regia automatizzata sembra più figlia dell’esigenza di completare il lavoro a tutti costi, più che una reale esigenza produttiva. Lo dimostra la totale distanza tra la convinzione aziendale che tutto funzioni e la realtà che hanno denunciato i Lavoratori in Assemblea.
Per queste ragioni le scriventi OO.SS., dando seguito al voto assembleare delle Lavoratrici e dei Lavoratori della Sede di Firenze, chiedono all’Azienda:
 Di prolungare la sperimentazione dell’automazione che, a switch-off avvenuto, deve garantire l’approdo a una soddisfacente funzionalità di tutti gli apparati.
 Di garantire il tempo necessario al personale di essere perfettamente formato per gestire in sicurezza i nuovi apparati.
 Di sospendere l’avvio dell’automazione della regia (previsto per il 2 ottobre p.v.) per il tempo tecnico necessario per testarne l’effettiva funzionalità, onde evitare ricadute sulla qualità delle trasmissioni o, peggio, pericolosi disservizi e/o guasti, specialmente in vista delle prossime Elezioni Regionali previste per il 12 e 13 ottobre p.v..
Premesso che le richieste sopra elencate erano state già avanzate dalle OO.SS. nei due incontri nazionali ed erano state rigettate dall’azienda, ora, a procedure aperte, vengono rilanciate con forza dalle Segreterie Nazionali, sulla base di quanto emerso in Assemblea.
Resta inteso che, nel malaugurato caso in cui l’Azienda decidesse di procedere nonostante gli avvertimenti, nessun disservizio potrà essere addebitato al personale coinvolto.
Le OO.SS. hanno più volte messo in guardia l’Azienda dai rischi derivanti dalla scelta di voler forzare i tempi; procedere a ogni costo è e resta una esclusiva volontà aziendale.
In gioco non c’è la paura del cambiamento o la contrarietà ad applicare nuove tecnologie che le scriventi OO.SS. ritengono utili e necessarie; ma c’è, invece, l’utilizzo sicuro e consapevole delle nuove tecnologie in un’Azienda che spesso fa scelte avventate e contraddittorie con tempistiche calate dall’alto.
Sarà cura delle OO.SS. nazionali, nel caso in cui RAI non desse seguito alle richieste, di portare al livello superiore la giusta protesta delle Lavoratrici e dei Lavoratori della Sede Rai di Firenze.
Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL FNC-UGL SNATER LIBERSIND-CONFSAL

Rai - Apertura procedure raffredamento e conciliazione sciopero sede firenze Informazione > Emittenza Pubblica e Privata