Dettaglio Comunicato
Comunicati > Telecomunicazioni > Appalti TLC > Dettaglio
03 Novembre 2025
Vodafone Servizi E Tecnologie - Piano industriale
Si è tenuto oggi, per via telematica, l’incontro tra Azienda VST srl, Segreterie Nazionali, coordinamento Rsu e le Segreterie Territoriali per l’illustrazione del piano industriale.
Sono stati illustrati quelli che sono gli obiettivi che l’azienda si é posta per il prossimo Fiscal Year, a cominciare da ciò che offre al Mercato, ovvero servizi Tech di: Network, IT e Data Center Management.
L’azienda ha espresso le priorità che ha delineato in tre punti:
- Ampliamento del portafoglio clienti
- Insourcing attivita’ da esterni
- Evolvere la partneship con Swisscom.
Per poter raggiungere questi obiettivi l’azienda ha elencato le strategie da mettere in campo quali:
- Upskilling, come ad esempio corsi di inglese mirati, corsi per Microsoft 365, formazione mirata per insourcing di attività
- Riequilibiro del Mix Generazionale, l’azienda illustrato che l’età media aziendale è di 52 anni, pertanto ha espresso l’intenzione di intraprendere un percorso con le OO.SS per sfruttare lo strumento dell’Isopensione e la volontà di assumere 15 under 30 (neolaureati).
Per quanto concerne le Sedi, l’azienda ha ribadito che per le 5 più popolose sedi Bologna, Ivrea, Napoli, Padova e Roma saranno aperte nuove sedi su cui per alcune sono in corso la firma dei contratti di locazione, per le sedi di Bari, Catani, Genova, Pisa, trento e Torino e’ stata confermata l’intenzione di mantenere o aprire sedi di Coworking per tutte le sedi entro il 1 Aprile 2026.
La discussione successiva con le Segreterie Nazionali e la delegazione e’ stata focalizza soprattutto sulla richiesta di maggiori certezze in merito alle commesse o/e clienti che l’azienda ha in progetto di introdurre, argomento focale che in questo momento potrebbe tranquillizzare ii lavoratori che hanno dei grossi dubbi sul futuro, soprattutto quelli che hanno commesse in scadenza.
La delegazione sindacale ha evidenziato i timori dei colleghi a fronte della chiusura dei TSA con Swisscom, a fronte di una mancanza di informazioni relativa ai nuovi contratti con nuovi clienti ed a fronte di un atteggiamento verso i clienti non propriamente ortodossa dal punto di vista commerciale.
La delegazione ha altresì richiesto di calendarizzare una serie di incontri per affrontare una serie di argomenti rilevanti: allineamento dei livelli di inquadramento (come previsto da Accordo Vodafone in essere), riaprire la discussione sullo smart working, il rinnovo del PDR, definizione di un protocollo di relazioni sindacali ed ultimo ma non ultimo aprire la discussione sull’integrativo aziendale.
L’azienda si è resa disponibile a discutere di quanto richiesto, chiedendo però un’accelerazione sulla discussione dell’Isopensione che si vorrebbe affrontare in tempi brevi.
La Delegazione RSU, come già espresso ad ogni precedente incontro anche con le Segreterie Nazionali, auspica il proseguo del confronto su tutti i temi oggetto di integrativo aziendale, al fine di traguardare una intesta complessiva che dia risposte alle lavoratrici ed ai lavoratori di VST ad un anno e tre mesi data dalla Cessione di Ramo del Luglio 2024.
Roma, 3 Novembre 2025
Le Segreterie Nazionali SLC – FisTel - Uilcom
Vodafone Servizi E Tecnologie - Piano industriale Telecomunicazioni > Appalti TLC