MENU > HOME
Filtra Ricerca
Filtra Per Anno

Dettaglio Comunicato

Comunicati > Telecomunicazioni > Contact Center > Dettaglio
24 Ottobre 2025 Digital Network Assistance - Avvio procedura conferimento telecontact center e trasferimento ramo gruppo distribuzione

Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 47 della Legge 29 dicembre 1990, n. 428 e successive modificazioni e
integrazioni, con la presente diamo informazione preventiva dell’intenzione di procedere ad una operazione di
aggregazione di impresa tra le scriventi società, ed in particolare:
I. da parte della Società Telecontact Center S.p.A. controllata al 100% da TIM, con sede legale in Centro
Direzionale Isola F6 snc- 80143 Napoli (NA), al conferimento dell’intera azienda operativa al netto di parte
della cassa e di alcune attività/passività residuali;
II. da parte di Gruppo Distribuzione S.p.A., con sede legale in Via Faustiniana, 28 – 00131 Roma (RM) al
conferimento del proprio ramo d’Azienda rappresentato dall’articolazione funzionale denominata GDIN.
Le aziende nei termini sopra descritti confluiranno nella Società DNA S.r.l., di nuova costituzione, con sede legale in
Roma (RM), Via Faustiniana, n. 28.
Le società Telecontact Center S.p.A. e Gruppo Distribuzione S.p.A. intendono realizzare una operazione
straordinaria di aggregazione, nel settore delle telecomunicazioni, che interesserà complessivamente un numero
pari a 3.380 lavoratori.
Le motivazioni del conferimento oggetto della presente procedura, sono riconducibili a esigenze di natura
industriale e organizzativa e, in particolare, alla realizzazione di un processo di transizione occupazionale
attraverso l’attuazione di un processo di aggregazione societaria e un percorso di formazione e riqualificazione dei
lavoratori coinvolti, al fine di superare la crisi di settore e garantire a tutti i lavoratori un adeguamento delle
competenze personali nell’ambito di un nuovo, più efficiente e stabile contesto lavorativo.
I lavoratori di Telecontact Center S.p.A. oggetto del conferimento, secondo le numeriche aggiornate al 22/10/2025,
sono pari a 1.591 unità, hanno la qualifica di Dirigente (2 unità), Quadro (12 unità) e Impiegato (1.577 unità) e sono
operanti nelle sedi di Roma (360 unità), Napoli (303 unità), Milano (1 unità), Catanzaro (432 unità), Caltanissetta
(336 unità); Ivrea (89 unità), Aosta (40 unità), L’Aquila (30 unità).
Il rapporto di lavoro dei suddetti dipendenti di Telecontact Center S.p.A. è disciplinato, per quanto riguarda i
Dirigenti, dal C.C.N.L. per i dirigenti di aziende produttrici di beni e servizi; per quanto riguarda Quadri e Impiegati,
dal C.C.N.L. per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di telecomunicazioni e dalla contrattazione
collettiva vigenti.
L’operazione di conferimento riguarderà tutti i lavoratori di Telecontact Center S.p.A. e avrà efficacia non prima del
9 dicembre 2025.
A decorrere dalla data di efficacia del conferimento i rapporti di lavoro facenti capo alla Società Telecontact
Center S.p.A., saranno trasferiti alla Società DNA S.r.l., senza soluzione di continuità, ai sensi e per gli effetti di cui
all’art. 2112 del Codice Civile. Con effetto dalla data di efficacia del trasferimento al personale con qualifica di:
• Dirigente interessato al conferimento si applicherà il C.C.N.L. per i dirigenti di aziende produttrici di
beni e servizi;
• Quadro e Impiegato interessato al conferimento, si applicherà il C.C.N.L. per il personale dipendente
da imprese esercenti servizi di telecomunicazione tempo per tempo vigente e la contrattazione di
secondo livello già applicata in Telecontact Center S.p.A. vigente al momento del trasferimento.
I lavoratori del ramo d’Azienda denominato GDIN della Società Gruppo Distribuzione S.p.A. oggetto del
conferimento, secondo le numeriche aggiornate al 22/10/2025, sono pari a 1.789 unità, hanno la qualifica di
Dirigente (2 unità), Quadro (16 unità) e Impiegato (1.771 unità) e sono operanti nelle sedi di Fondi (29 unità),
Frascati (62 unità), Roma (1.323 unità), Lamezia Terme (78 unità), Palermo (297 unità).
Il rapporto di lavoro dei suddetti dipendenti di Gruppo Distribuzione S.p.A. è disciplinato, per quanto riguarda i
Dirigenti, dal C.C.N.L. per i dirigenti aziende produttrici di beni e servizi, per quanto riguarda Quadri e Impiegati, dal
C.C.N.L. per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di telecomunicazioni nonché dagli accordi
aziendali in corso di vigenza sottoscritti con le parti sociali.
A seguito del trasferimento, i rapporti di lavoro facenti capo a Gruppo Distribuzione S.p.A., saranno trasferiti alla
Società DNA S.r.l. senza soluzione di continuità, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 2112 del Codice Civile. Con
effetto dalla data di efficacia del trasferimento al personale con qualifica di:
• Dirigente interessato al trasferimento si applicherà il C.C.N.L. per i dirigenti di aziende produttrici di
beni e servizi;
• Quadro e Impiegato interessato al trasferimento, si applicherà il C.C.N.L. per il personale dipendente
da imprese esercenti servizi di telecomunicazione nonché gli accordi aziendali in corso di vigenza
sottoscritti con le parti sociali.
L’articolazione GDIN già opera in modo funzionalmente autonomo presso Gruppo Distribuzione S.p.A.; l’operazione
di cessione riguarderà tutti i lavoratori del ramo d’Azienda e avrà efficacia, non prima del 9 dicembre 2025.
Si invita a considerare la sede di Unindustria Roma, ai fini dell’esame congiunto ai sensi dell’art. 47 Legge n. 428/90
e s.m.i. A tal riguardo si prega di inoltrare le relative comunicazioni ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
lavoro@pec.un-industria.it ;adminpec@telecontactcenter.telecompost.it; gruppodistribuzione@legalmail.it;
dnasrl@pecimprese.it
Distinti saluti.
DNA S.r.l. Telecontact Center S.p.A. Gruppo Distribuzione S.p.A.

Digital Network Assistance - Avvio procedura conferimento telecontact center e trasferimento ramo gruppo distribuzione Telecomunicazioni > Contact Center