MENU > HOME
Filtra Ricerca
Filtra Per Anno

Dettaglio Comunicato

Comunicati > Telecomunicazioni > Contact Center > Dettaglio
11 Febbraio 2025 Konecta Italia - Verbale di accordo procedura licenziamento legge 223 del 1991

Addì 11.02.2025 presso Unindustria e con collegamento in via telematica si sono incontrati Konecta Italia S.p.A., assistita da Unindustria e le OO.SS. nazionali e territoriali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL telecomunicazioni unitamente alla RSU delle sedi presenti sul territorio nazionale.
Premesso che
In data 10.02.2025 l’Azienda ha attivato una procedura ai sensi e per gli effetti della Legge 23 luglio 1991, n. 223, combinato disposto art. 4 e 24, per il licenziamento collettivo per riduzione di personale di n. 110 dipendenti distribuiti sulle unità produttive di Asti, Ivrea, Livorno, Padova, Parma e Torino.
Nel corso dell’incontro odierno le Parti hanno discusso ed esaminato in modo approfondito gli eventuali strumenti alternativi da utilizzare per la gestione delle eccedenze dichiarate sulle unità produttive citate.
Tutto ciò premesso
Le parti concordano sulla facoltà aziendale di procedere al licenziamento, compatibilmente con le esigenze tecniche e organizzative aziendali, dei lavoratori individuati tra quelli di cui alla comunicazione di avvio della procedura che non si oppongano al licenziamento in deroga all’art. 5 - comma 1 - Legge 223/91.
Pertanto, le Parti concordano che potrà essere risolto il rapporto di lavoro per un numero massimo di n. 110 lavoratori sulle 6 sedi individuate nella comunicazione di avvio della procedura tra coloro che sottoscrivendo apposito verbale di conciliazione manifestano l’intenzione di non opporsi al licenziamento con conseguente accesso alla Naspi.
La distribuzione delle risoluzioni dei rapporti di lavoro sarà la seguente:
Sedi
Qualifica
Esuberi
Livorno
Impiegato
15
Torino
Impiegato
20
Parma
Impiegato
5
Asti
Impiegato
25
Ivrea
Impiegato
30
Padova
Impiegato
15
Totale
110
In favore dei lavoratori che non si opporranno al licenziamento - previa sottoscrizione di apposito verbale di conciliazione in sede sindacale ai sensi degli artt. 410 e 411 c.p.c. - contenente la rinuncia all’impugnativa del licenziamento e alle rivendicazioni tutte relative al rapporto di lavoro - saranno corrisposti, unitamente alle competenze di fine rapporto, gli emolumenti comprensivi dell’indennità sostitutiva del preavviso e le somme come da separata intesa.
Si conviene inoltre che, ai sensi dell’art. 8, comma 4 della legge 236/93, ed in esplicita deroga dell’art. 24 della legge 223/9, i licenziamenti sulla base della non opposizione potranno esser disposti dal 15 febbraio 2025 ed entro il 15 maggio 2025.
Le parti, al fine di contribuire con azioni positive alla riqualificazione professionale dei lavoratori, nonché di promuovere l’impiegabilità degli stessi coinvolti nella presente procedura, concordano in merito all’attivazione di un piano definito “Transizione di carriera”, che integrerà, aggiungendosi, le misure economiche di sostegno previste per i lavoratori che non si opporranno al licenziamento.
Il piano cosiddetto di transizione di carriera prevederà una fase preliminare di presentazione alle persone dei contenuti del progetto, al fine di stimolare positivamente l’interesse verso nuove opportunità di ricollocazione esterna.
I lavoratori destinatari del presente Accordo potranno avviare volontariamente il percorso di “transizione di carriera” secondo le modalità illustrate con una società specializzata.
La società, nel corso degli incontri sindacali sin qui tenuti, ha fornito la più ampia informazione in ordine alla situazione aziendale, dando riscontro puntuale ad ogni richiesta di chiarimenti avanzata dalle OO.SS. Le parti, pertanto, si danno reciprocamente atto che nessun vizio di carattere formale ha inficiato la comunicazione di avvio della presente procedura e, in ogni caso, ogni eventuale vizio deve comunque ritenersi sanato, ad ogni effetto di legge, con la sottoscrizione del presente accordo ai sensi dell’art. 4, comma 12, della Legge 223/91, come modificato dalla Legge 92/2012, e s.m.i.
Con la sottoscrizione del presente verbale le parti si danno atto di aver esperito ed esaurito a tutti gli effetti la procedura di cui agli articoli 4 e 24, Legge n. 223/91.
Letto, confermato e sottoscritto in presenza e per via telematica.
KONECTA ITALIA S.p.A. UNINDUSTRIA ROMA
______________________________ ______________________________
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL UGL Telecomunicazioni
Natascia Treossi Fabrizio Morroni Pierpaolo Mischi Luigi Le Pera

Konecta Italia - Verbale di accordo procedura licenziamento legge 223 del 1991 Telecomunicazioni > Contact Center