Martedì 5 Maggio u.s. si è tenuto a Mestre un incontro territoriale tra Telecom Italia, presenti i Responsabili di People Value e il Responsabile delle linea Tecnica dell’AOL Veneto, e le Segreterie Regionali di SLC, FISTel, UILCOM, UGL unitamente alla RSU, per affrontare i seguenti argomenti: Accordi Open Access 27-28 marzo 2013, avanzamento indicatori e temi territoriali di AOL.
Nella prima parte della riunione sono stati illustrati gli avanzamenti degli indicatori presentati alla Commissione Nazionale il 16 aprile a Roma, relativi a:
Produttività/qualità;
Produzione-recupero ore lavorate;
Recupero tempi prima WR e tempi organizzativi medi pro capite (campi verdi);
Direttizzazioni 2014-2015;
Backlog wholesale (emergenza Olo);
Analisi Banca Ore;
Avanzamento installazione Z-Box;
Straordinario dedicato al Delivery.
In estrema sintesi l’azienda ha evidenziato che gli accordi del 27 marzo 2013, anche nel Veneto hanno consentito di raggiungere alcuni obietti importanti, sia per l’incremento della produttività registrata, sia per l’ottimizzazione complessiva che ha portato ad un recupero dei tempi che si riferiscono alla prima WR, alle ore lavorate, ai tempi organizzativi e alle attività equivalenti individuali.
Per i restanti argomenti: Direttizzazioni, Backlog Wholsale, analisi Banca Ore, installazioni Z-Box e straordinario Delivery, l’azienda ha ribadito quanto riportatoci a livello Nazionale e descritto nel nostro precedente comunicato.
Nella seconda parte dell’incontro abbiamo affrontato l’argomento relativo all’applicazione unilaterale da parte aziendale dei nuovi turni ed orari di lavoro. Evidenziamo che la riapertura del confronto su tale argomento è stata possibile sia per l’avvio della procedura di raffreddamento per il rinnovo dello sciopero delle ore supplementari e straordinarie che prevede un incontro tra le parti, sia per le numerose pressioni che sono state esercitate nei confronti di People Value in questi ultimi mesi.
Dopo aver preso atto della volontà aziendale di riconsiderare la sua posizione unilaterale, abbiamo rinnovato l’invito a ricercare una soluzione condivisa sul tema avanzato le seguenti richieste:
Per tutto il personale delle AOL (esclusi AOL.JM Analyst, AOL.DA Delivery Standard, AOL.DA Assurance e AOU) non turnista orario base con flessibilità 8:00-9:30, intervallo da 30 a 60 minuti.
Per tutto il personale AOL.JM Analyst, AOL.DA Delivery Standard, AOL.DA Assurance eliminazione dei turni A, B e C e ripristino dell’orario base con flessibilità 8:00-9:00, intervallo da 30 a 60 minuti;
1) Aol Veneto - JM Analyst
Riduzione di 1 copertura serale alle 20:00;
Eliminazione del turno di copertura B al sabato.
2) Aol Veneto – DA Delivery Standard
Riduzione di 1 copertura serale alle 20:00.
3) Aol Fvg – JM Analyst
Riduzione di 1 copertura serale alle 20:00;
Eliminazione del turno di copertura B al sabato;
Possibilità di cambio turno con la sede di Trieste.
4) Aol Fvg – DA Delivery Standard
Riduzione di 1 copertura serale alle 20:00;
Eliminazione del turno di copertura D al sabato.
Per tutto il personale degli AOU (esclusi tecnici on field) non turnista orario base con flessibilità 8:00-8:30, intervallo da 30 a 60 minuti;
1) Tecnici Impianti e Servizi:
Superamento della divisione fonia/dati;
Riduzione del presidio serale a 1 settimana ogni 6;
Riduzione del presidio al sabato;
Riduzione del presidio serale e al sabato in rapporto alla reale forza lavoro presente ed introduzione di una norma per la gestione dei cambi turno nei periodi di ferie estive e di fine anno;
Introduzione di una turnista a livello di singolo AOU a scelta della tra la tipologia con turno settimanale, turno bisettimanale, turno giornaliero;
Introduzione della bacheca elettronica delle turnazioni;
2) Tecnici AOU Trasmissivi:
Riduzione di 1 copertura serale per AOL;
Rivedere le casistiche di intervento in reperibilità, formando il personale dei centri di supervisione sulle casualità per cui far uscire o no il reperibile spostando alla reperibilità PRODOTTI DATI la parte relativa alle reti dati pubbliche.
Superamento nel periodo invernale dell’orario di copertura serale fino alle 20:00 AOU (Impianti Servizi, TX) e AOL JM Analyst, DA Delivery Standard e Assurance.
Piano formativo capillare per tutti i tecnici On-Field, revisione degli skill professionali, revisione della strumentazione in dotazione.
Per consentire a People Value e Linea Tecnica di Telecom di valutare e dare una risposta alle richieste sindacali, la I° fase della procedura di raffreddamento per l’attuazione dello sciopero rimane aperta e "congelata" fino al prossimo incontro di giovedì 4 giugno p.v.
Le RSU Telecom Italia Unità Produttiva Veneto di FISTel CISL
La Segreteria Regionale FISTel CISL
Telecom - Open access verifica accordi e orari di lavoro Telecomunicazioni > Operatori TLC