Martedì 7 Ottobre u.s. si è tenuto a Mestre un incontro territoriale tra Telecom Italia e le Segreterie Regionali di SLC, FISTel, UILCOM, UGL unitamente alla RSU del Veneto avente per oggetto:
Open Access: esame congiunto orari di lavoro AOL VEN, AOL FVG, AOL TAA - micro-organizzazione – reperibilità AOA.NE – problematiche organizzative;
Maintenance Area NE: FE.HD affinamenti accordo 8.10.2013.
Open Access - esame congiunto orari di lavoro
Nel rimandare al comunicato specifico i dettagli delle richieste sui nuovi orari di lavoro presentati dall’azienda, rileviamo che contrariamente alla trattativa territoriale di giugno 2013, fortemente condizionata dalla necessità aziendale di uniformare a livello nazionale orari di lavoro e tipologia di turni, lasciando quindi un margine di trattativa territoriale pari a "zero", in questo caso i Responsabili Territoriali di People Value e della Linea Tecnica, presente il Responsabile AOL Veneto, hanno illustrato una serie di richieste diversificate per singola AOL e gruppi di lavoro.
La presenza del Responsabile della Linea è stata sicuramente importante in quanto abbiamo potuto rappresentargli numerose criticità, quali: l’utilizzo dei dati forniti dal sistema di geolocalizzazione da parte dell’AOT e dei responsabili, l’organizzazione del lavoro "schizofrenica", la mancanza dei necessari percorsi formativi, la necessità di servizi igienici nelle centrali dedicati al personale tecnico femminile, le continue pressioni relative agli addebiti (U009) e agli straordinari, la necessità di unificare i tecnici dati con quelli fonia e tutte le osservazioni sugli orari richiesti.
Criticità che hanno evidenziato una realtà e una situazione diversa da quella che spinge l’azienda a intervenire sugli orari, auspicando che gli interventi fatti possano essere recepiti non solo da People Value ma anche dalla stessa Linea Tecnica e che siano utili per risolvere le molte problematiche presenti nella nostra regione.
Abbiamo fatto presente che la specificità dei territori è estremamente importante che venga presa in seria considerazione, e che questa è la strada giusta, tuttavia, nel caso di specie, la richiesta di diversificare le percentuali delle coperture negli AOU delle varie AOL crea una disomogeneità che non trova giustificazione.
Maintenance Area NE: FE.HD affinamenti accordo 8.10.2013.
Come da richiesta avanzata nell’ultimo incontro territoriale del 29 luglio u.s., a seguito della ricollocazione di parte del personale del gruppo Help Desk (progetto next generation maintenance), l’azienda ha confermato la riduzione dei turni di presidio precedentemente concordati a: lunedì/venerdì 1 unità turno alle 8:00 + 1 unità turno alle 20:00, sabato 1 unità in Orario Base, Santo Patrono 1 unità alle 8:00 + 1 alle 20:00 + 1 in Orario Base.
In attesa di ratificare quanto concordato in un verbale di accordo (prossimo incontro calendarizzato per fine ottobre), è stato chiesto all’azienda di valutare la possibilità che il turno il sabato sia svolto con 30 minuti di pausa pranzo e che sia avviato un percorso formativo per questi lavoratori, perché la maggior parte di essi ha una professionalità di tipo trasmissivo mentre le lavorazioni sono prevalentemente di tipo commutativo.
Inoltre, così come previsto dall’accordo del 2013, nel prossimo incontro l’azienda si è resa disponibile a discutere dell’utilizzo dell’istituto contrattuale ex art. 26 c. 2 del CCNL (flessibilità tempestiva); il nostro obiettivo è di individuare diverse modalità della gestione dei recuperi orari correlati.
Infine, per i lavoratori passati nella nuova struttura di Network Maintenance-Wireline Services-Wireline, l’azienda ha posticipato il confronto sui nuovi orari e turni di lavoro a conclusione della formazione in corso.
Internalizzazione magazzini Ceva Logistics
L’azienda ha fornito i dati territoriali relativi all’internalizzazione dei magazzini e relativo personale "ex Telecom esternalizzato nel 2000" al quale sarà offerta l’opportunità del rientro in azienda, attraverso la cessione individuale del contratto di lavoro a parità di condizioni retributive, contributive e normative.
Nella prima fase, entro il 1 novembre, saranno internalizzati i micro magazzini di Belluno (1 risorsa), Treviso (1 risorsa), Padova (3 risorse) e Rovigo; nella seconda fase, entro il 1 gennaio 2015, saranno internalizzati i micro magazzini di Verona, Vicenza, Bassano, Venezia (2 risorse).
Ai lavoratori di Ceva Logistics che opteranno per il rientro in azienda non saranno applicati i Contratti di Solidarietà, ed è probabile che Telecom chieda loro di rinunciare ai contenziosi legali ancora aperti. Purtroppo, alla richiesta sindacale di coinvolgere nell’operazione di rientro in azienda altri lavoratori "ex Telecom" oggi operanti in altri servizi di Ceva Logistics, in caso di rifiuto dei lavoratori oggi interessati, i Responsabili di People Value hanno fatto presente che eventuali "remote rinunce" saranno sopperite dalla struttura di Open Access.
L’azienda si è impegnata a fornire i particolari dell’operazione nel prossimo incontro di fine ottobre.
Varie ed eventuali
Considerato che, diversamente da quanto dichiarato dall’azienda ad inizio anno non esiste più la blindatura nella struttura ASA, apprezzando la novità, abbiamo fatto presente che ci sono altri lavoratori che hanno fatto richiesta di cambio mansione e attendono fiduciosi un positivo riscontro.
A conclusione dell’incontro, viste le code di tutti i giorni ai tornelli, abbiamo chiesto ai responsabili aziendali di verificare per la sede di via Carducci di Mestre, la possibilità di agevolare l’entrata e l’uscita dallo stabile durante la pausa pranzo dei lavoratori con timbratura nella postazione di lavoro, proponendo dei tornelli dedicati.
Abbiamo inoltre chiesto in subordine all’azienda di poter permettere a tali lavoratori di uscire dalla porta non allarmata, posta su via Meucci.
Telecom si è impegnata a verificare la fattibilità di quanto richiesto.
Le RSU Telecom Italia Unità Produttiva Veneto di FISTel CISL
La Segreteria Regionale FISTel CISL
Telecom Italia - Esito incontro territoriale Telecomunicazioni > Operatori TLC