MENU > HOME
Filtra Ricerca
Filtra Per Anno

Dettaglio Comunicato

Comunicati > Telecomunicazioni > Operatori TLC > Dettaglio
10 Ottobre 2014 Telecom Italia - Nuovi orari, turni di lavoro, reperibilità in open access

Il 7 Ottobre u.s. si è tenuto a Mestre un incontro territoriale tra Telecom Italia e le Segreterie Regionali di SLC, FISTel, UILCOM, UGL unitamente alla RSU del Veneto con all’ordine del giorno, l’esame congiunto degli orari di lavoro delle AOL VEN, FVG e TAA.

L’azienda, a conclusione della riorganizzazione che nella nostra regione ha visto confluire l’ex AOL Veneto Nord nell’AOL Friuli Venezia Giulia, l’ex AOL Veneto Ovest nell’AOL Trentino Alto Adige e il passaggio del territorio di Vicenza all’interno della ex AOL Veneto Sud ora AOL Veneto, ha rappresentato le seguenti nuove esigenze.

AOL Veneto

JM Analyst

16 unità interessate alle turnazioni in servizio a Padova:

 lunedì/venerdì, ripristino del turno alle 7:30 con lo spostamento delle 3 unità precedentemente in turno alle 8:00;

 lunedì/venerdì, trasformazione orario base 8:00-8:30, in turno con 30 minuti di flessibilità in ingresso, con 4 unità in presidio;

 lunedì/venerdì, invarianza del turno alle 20:00, con 3 unità in turno;

 sabato, aumento della copertura da 2 a 3 unità, con 1 risorsa in turno alle 8:00-8:30;

 presidio Festività Patronale massimo 70% dell’organico della sede interessata.

Delivery Standard

24 unità interessate alle turnazioni in servizio a Padova (11), Belluno (6) e Verona (7):

 lunedì/venerdì, riduzione di 1 unità in turno alle 8:00;

 lunedì/venerdì, trasformazione orario base 8:00-8:30, in turno con 30 minuti di flessibilità in ingresso, con 4 unità in presidio;

 lunedì/venerdì, aumento di 1 unità in turno alle 20:00;

 sabato, spostamento di 1 unità in turno alle 8:00, al turno delle 18:30;

 presidio Festività Patronale massimo 50% dell’organico della sede interessata.

Delivery Custom

13 unità in servizio a Padova (4), Belluno (2), Vicenza (5) e Venezia (2):

 lunedì/venerdì, orario base.

Assurance

7 unità interessate alle turnazioni in servizio a Padova (6) e Belluno (1):

 lunedì/venerdì, 1 unità in turno alle 20:00;

 presidio Festività Patronale massimo 50% dell’organico della sede interessata.

AOU

426 unità in servizio nelle strutture di AOU: Padova (167), Vicenza (95) e Venezia (164):

 per i tecnici impianti servizi, solo gruppo DATI, innalzamento del presidio alle 20:00 e aumento dei turni al sabato: dal 17% (1 settimana ogni 6) al 25% (1 settimana ogni 4).

AOL Friuli Venezia Giulia

JM Analyst

20 unità interessate alle turnazioni in servizio: a Treviso (12), Trieste (8):

 lunedì/venerdì, ripristino del turno alle 7:30 con 2 unità in turno;

 lunedì/venerdì, 2 unità in turno alle 8:00;

 lunedì/venerdì, trasformazione orario base 8:00-8:30, in turno, con 30 minuti di flessibilità in ingresso, con 4 unità in presidio;

 sabato, 3 unità in turno;

 presidio Festività Patronale massimo 50% dell’organico della sede interessata.

Delivery Standard

26 unità interessate alle turnazioni: Treviso (11), Trieste/Udine (15):

 lunedì/venerdì, trasformazione orario base 8:00-8:30 in turno, con 30 minuti di flessibilità in ingresso, con 8 unità in presidio;

 lunedì/venerdì, aumento di 1 unità in turno alle 8:00;

 sabato, 2 unità in turno;

 presidio Festività Patronale massimo 50% dell’organico della sede interessata.

Delivery Custom

12 unità in servizio a Treviso (4), Trieste/Gorizia/Udine/Pordenone (8):

 lunedì/venerdì, in orario base.

Assurance

5 unità in servizio: a Trieste (4) e Udine (1):

 lunedì/venerdì, orario base;

 presidio Festività Patronale massimo 50% dell’organico della sede interessata.

AOU

442 unità in servizio nelle strutture di AOU: Treviso (97), Belluno/Conegliano (90), Trieste (131) e Pordenone (124):

 per i tecnici impianti servizi di FONIA e DATI innalzamento del presidio serale e al sabato, con passaggio dal 17% (1 settimana ogni 6) al 20% (1 settimana ogni 5).

Restante personale AOL esclusi AOU

 lunedì/venerdì, orario base con flessibilità in ingresso 8:00-9:00, con recupero in pausa pranzo massimo di 30 minuti.

AOL Trentino Alto Adige

JM Analyst

12 unità interessate alle turnazioni in servizio a Bolzano/Trento (12):

 Introduzione del doppio orario, ora legale e ora solare;

 lunedì/venerdì, ripristino del turno alle 7:30, con 2 unità in turno;

 lunedì/venerdì, trasformazione del orario base 8:00-8:30 in turno, con 30 minuti di flessibilità in ingresso, con 4 unità in presidio;

 lunedì/venerdì, ora solare, 1 unità alle 18:30 e 1 unità alle 20:00;

 lunedì/venerdì, ora legale, 2 unità alle 20:00;

 sabato, 2 unità in turno;

 presidio Festività Patronale massimo 50% dell’organico della sede interessata.

Delivery Standard

15 unità interessate alle turnazioni in servizio: a Verona (13), Bolzano (2):

 lunedì/venerdì, 2 unità in turno alle 8:00;

 lunedì/venerdì 50% orario base 8:00-8:30, e 50% orario base 8:30-9:00;

 lunedì/venerdì, 2 unità in turno alle 20:00;

 sabato, 2 unità in turno alle 8:00;

 presidio Festività Patronale massimo 50% dell’organico della sede interessata.

Delivery Custom

10 unità in orario base in servizio: a Verona (4), Bolzano (6):

 lunedì/venerdì, in orario base con flessibilità in ingresso 8:00-9:30.

Assurance

9 unità interessate alle turnazioni in servizio a Verona:

 lunedì/venerdì 50% orario base 8:00-8:30 e 50% orario base 8:30-9:00;

 presidio Festività Patronale massimo 50% dell’organico della sede interessata.

AOU

311 unità in servizio nelle strutture di AOU: Verona (131), Bolzano (180):

 per i tecnici impianti servizi invarianza percentuale di turni 17% (1 settimana ogni 6).

Reperibilità Nord Est

Purtroppo, non essendo le reperibilità oggetto di trattativa ma di sola informativa, l’azienda ha semplicemente illustrato le nuove ruote a livello Nord Est:

 riduzione della reperibilità di coordinamento da 10 a 7, una per ogni AOL;

 riduzione della reperibilità per i tecnici NOF Fibra+Rame da 10 a 7 squadre (2 unità per squadra), 1 per ogni nuova AOL, con conseguente aumento dell’area geografica di intervento;

 riduzione della reperibilità per i tecnici LOCALIZZATORI da 10 a 7 squadre (2 unità per squadra), 1 per ogni nuova AOL, con conseguente aumento dell’area geografica di intervento ed uniformazione dell’arco orario a quello dei NOF (0:00-7:00 + 17:00-24:00 lunedì/venerdì, 0:00-24:00 sabato/domenica/festività infrasettimanali).

Nel corso dell’incontro, i Responsabili Territoriali di People Value e della Linea Tecnica, presente il Responsabile AOL Veneto, hanno illustrato le motivazioni per le quali sono richiesti i nuovi orari e turni di lavoro.

In pratica, per quanto riguarda l’AOL Veneto, che cuba il 30% dell’intera attività del Nord Est (6 regioni), le strutture CNA e Custom/ASA dispacciano ai tecnici esterni di DATI tra le 14.00 e le 15.00 una media di 100 ticket relativi a clienti pregiati (Business/Top) che prevedono l’espletamento in tempi ristretti.

Poiché la maggior parte delle attività, a detta di Telecom, non si riescono ad evadere a causa della carenza numerica dei tecnici in turno, l’azienda, per superare questa criticità ritiene necessario aumentare i turni serali e al sabato, per i tecnici DATI e quindi, di conseguenza, anche per i lavoratori delle strutture di governo (JM/Delivery ecc.) che li gestiscono.

Nel corso della riunione abbiamo espresso a Telecom una prima serie di considerazioni:

 per quanto concerne le strutture di governo, è stato evidenziata ancora una volta, l’incongruenza delle scelte aziendali, dove da una parte vi è lo svotamento di questi reparti e dall’altra la scelta di aumentare i turni, che di fatto ridurrà la presenza dei lavoratori nelle mattine dal lunedì al venerdì, proprio nella fascia oraria dove è necessaria una maggiore presenza di organico per la gestione di circa l’80% dei tecnici;

 per i tecnici esterni dell’AOL Veneto abbiamo evidenziato all’azienda e al Responsabile della linea Tecnica, che i problemi non si risolvono con il semplice aumento delle coperture serali e al sabato, giacché la tipologia dei ticket dispacciati nel pomeriggio riguardano attività, che solo una ristretta cerchia di personale è professionalmente in grado di intervenire (servono quindi urgenti percorsi formativi);

 per i tecnici degli AOU di Treviso e Belluno/Conegliano, sia per i tecnici FONIA che DATI, le richieste di aumento di turno non servono, tant’è che la maggior parte dei turni di copertura attuali vengono sistematicamente cancellati.

Abbiamo pertanto chiesto, prima di qualsiasi ragionamento su nuovi turni, di verificare le ragioni per le quali le strutture di accoglienza non riescono a dispacciare le attività prima delle 14:00-15:00 e invitato l’azienda a ricercare eventuali soluzioni che consentano di risolvere questo problema.

Inoltre, a dimostrazione delle nostre dichiarazioni (confermate dai lavoratori che operano delle strutture di governo a Treviso), come previsto dall’accordo territoriale dello scorso 25 giugno 2013, abbiamo richiesto di analizzare le quantità relative al reale utilizzo dei turni.

In preparazione del prossimo incontro territoriale previsto per mercoledì 29 ottobre p.v., nelle prossime giornate verrà prodotta unitariamente a SLC e UILCOM una piattaforma rivendicativa sulle problematiche presenti in questi reparti e sulle richieste di modifiche sui turni di lavoro richiesti dall’azienda.

Successivamente verranno effettuate le assemblee con i lavoratori dei reparti coinvolti al fine di avere un quadro generale della situazione, discutere e integrare la piattaforma rivendicativa.

Le RSU Telecom Italia Unità Produttiva Veneto di FISTel CISL

La Segreteria Regionale FISTel CISL

Telecom Italia - Nuovi orari, turni di lavoro, reperibilità in open access Telecomunicazioni > Operatori TLC