Dettaglio Comunicato
Comunicati > Informazione > Carta, Editoria e Stampa > Dettaglio
30 Novembre 2023
Ipzs - Situazione aziendale
In data 30 novembre 2023, le OO.SS Nazionali di SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL, UGL CHIMICI - Carta e
Stampa, hanno incontrato l'azienda, rappresentata dall’AD Francesco Soro, per una preliminare disamina di
tematiche industriali e della loro eventuale ricaduta a livello organizzativo.
L’AD ha illustrato la situazione attuale con una visione prospettica che delinea scenari futuri sui quali abbiamo
posto la nostra attenzione e sui quali opereremo con una costante azione di monitoraggio al fine di contribuire
fattivamente alla difesa del perimetro aziendale e, di conseguenza, alla tutela dei diritti delle lavoratrici e
lavoratori di IPZS.
L’incontro è stato propedeutico a successivi appuntamenti, tra cui quello inerente la presentazione del Piano
Industriale del prossimo triennio e dal quale ci auspichiamo di veder tracciate chiare linee guida per quello che
sarà il futuro di IPZS.
La situazione dei Bollini Farmaceutici, con l’attuale data di interruzione della produzione imposta nel primo
trimestre 2025, così come per la Gazzetta Ufficiale lato inserzioni, obbliga a ragionamenti che ci hanno portato
innanzitutto a chiedere e ottenere il mantenimento dei livelli occupazionali. Eventuali ulteriori sviluppi di possibili
soluzioni ci saranno comunicate dall’azienda e saranno anch’esse oggetto di nostre valutazioni.
La temporanea flessione di alcuni prodotti, dovuta come in un caso ad una precedente eccessiva richiesta del
committente, non comporta particolari criticità anche a fronte di un aumento della produzione e fornitura dei
Passaporti e delle CIE per il 2024.
Sulla Monetazione in ambito Numismatica ci auguriamo di vedere approvato il piano di potenziamento della
produzione di ulteriori tagli in modo tale da allineare l’offerta di IPZS alle iniziative commerciali delle altre Zecche
europee.
Dall’incontro è emersa la volontà di attuare delle politiche di rafforzamento del business IPZS anche con
un’attenzione particolare allo scenario nazionale e internazionale che ci deve far riflettere su ciò che saranno
non solo gli sviluppi industriali ma anche sulle necessarie evoluzioni del mondo del lavoro che, se da un lato ci
vedranno congiuntamente propensi al mantenimento delle produzioni di supporti c.d. fisici, dall’altro ci vedranno
sempre più coinvolti nell’evoluzione verso il mondo digitale; evoluzione che non vogliamo subire ma che invece
vogliamo controllare e gestire.
In tale ambito di consolidamento rientreranno, tra l’altro, i progetti inerenti il Wallet digitale dei documenti di
identità, la Dematerializzazione e Digitalizzazione verso la PA, gli sviluppi inerenti la Cybersicurezza nazionale, le
soluzioni per il c.d. Made in Italy e la filiera Agroalimentare.
La situazione della filiera Carta impone la necessità di trovare soluzioni che possano consentirne il rilancio anche
attraverso intese e alleanze con i maggiori player del mercato.
Tra i punti presentati ci siamo soffermati inoltre sulla ipotesi di ottimizzazione del Patrimonio Immobiliare che
dovrebbe prevedere alcuni efficientamenti organizzativi con anche l’eventuale differente assetto dei siti
produttivi. A fronte di ipotesi di valutazione di alcuni stabili, le OO.SS. hanno posto l’attenzione sull’impatto sia
sul mantenimento dei livelli occupazionali sia sulla sicurezza e qualità della vita dei dipendenti.
Infine informiamo che alcuni ambiti tra cui Smart Working e Analisi della Performance Impiegati e Operai,
saranno oggetto di eventuali futuri approfondimenti.
Le OO.SS. rappresentano come il confronto si sia svolto con una fattiva volontà delle parti di proporre e trovare
soluzioni che possano convergere nella difesa degli interessi delle lavoratrici, dei lavoratori e dell’azienda.
Proseguiremo nella costante azione di monitoraggio in collaborazione con le delegazioni sindacali elette.
Roma, 30 novembre 2023
Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL UGL CHIMICI
Ipzs - Situazione aziendale Informazione > Carta, Editoria e Stampa