Dettaglio Comunicato
Comunicati > Spettacolo > Cinema e spettacoli dal vivo > Dettaglio
23 Giugno 2023
Siae - Piano esodi, indagine sul clima, whistleblowing, urp, formazione, smart working
Si è tenuto stamattina il previsto incontro con l’amministrazione Siae sui temi di seguito elencati.
PIANO ESODI
Sono stati comunicati alcuni dati di adesione (95 candidature, di cui 54 sul territorio) e il criterio adottato per predisporre le offerte.
In particolare:
▪ alle 19 persone che potranno uscire con pensione anticipata già nel corso del 2023, l’incentivo proposto si attesta tra le 3 e le 8 mensilità (in relazione alla distanza dalla “meta”);
▪ alle 21 persone che potranno uscire con pensione anticipata tra il 2024 e il 2026, l’incentivo proposto è tale da permettere la contribuzione volontaria fino alla “meta” + un sostentamento pari al 50% dello stipendio;
▪ alle 44 persone che potranno uscire con pensione di vecchiaia tra il 2024 e il 2030 (ed anche alle 4 colleghe che potrebbero utilizzare l’ “opzione donna”), l’incentivo proposto è corrispondente al riconoscimento di un numero di mensilità lorde, calcolato con il seguente criterio: il 50% delle mensilità per il primo anno + il 40% delle mensilità per gli anni successivi;
▪ ulteriori altre 7 casistiche, al di fuori dai range precedenti, verranno gestite a parte, con priorità inferiore.
A seguito delle uscite, è stato anche approntato un piano di assunzioni che prevede fino a 50 nuove risorse da assumere nel 2023 sia in DG che sul territorio.
Le scriventi OO.SS. sono a disposizione per l’assistenza ai lavoratori che ne abbiano necessità.
INDAGINE SUL CLIMA
A settembre verrà avviata una indagine sul c.d. “clima aziendale”, affidata ad un’importante società specializzata. L’indagine non sarà obbligatoria e sarà garantito l’anonimato dei partecipanti, perché le informazioni saranno trattate solo dal fornitore esterno e fornite al committente Siae in forma aggregata. Ci sentiamo pertanto di consigliare la partecipazione, al fine di evidenziare le criticità organizzative e relazionali attualmente esistenti.
WHISTLEBLOWING
A seguito dell’aggiornamento della normativa, che ha rafforzato le tutele di chi segnala, verrà sottoscritto un protocollo di intesa ed erogato un corso di aggiornamento ai lavoratori.
URP
Vengono presentati gli esiti del primo periodo di sperimentazione relativo agli operatori del numero 5100 per gli associati: i lavoratori interessati riceveranno tutti l’incentivo economico previsto e viene concordato un secondo periodo di sperimentazione, con un criterio di calcolo degli obiettivi più funzionale a misurare la performance ottenuta.
FORMAZIONE
Viene comunicato che i fondi a disposizione per il 2023 sono esauriti, pertanto la formazione oggetto di accordo con le OO.SS. a marzo scorso slitterà probabilmente all’inizio del 2024.
SMART WORKING/ LAVORO AGILE
Nella seconda parte dell’incontro, le Organizzazioni Sindacali confederali hanno evidenziato con forza il disagio dei lavoratori della Rete, a seguito della recente disposizione, improvvisa ed indifferenziata, di rientro in presenza per 4 giornate a settimana.
Le OO.SS. hanno chiesto all’azienda di rivedere l’indirizzo, anche in considerazione del prossimo avvio del rinnovo del CCNL, di cui l’accordo di Lavoro Agile è parte integrante.
Il Capo del Personale ha assicurato la calendarizzazione a breve di un incontro, per approfondire il tema dal quale auspichiamo di trovare una soluzione condivisa. E’ stata comunque confermata l’attenzione per le categorie fragili, così come previsto dal vigente accordo.
SLC CGIL
FISTEL CISL
UILPA
FNC UGL COMUNICAZIONI
Siae - Piano esodi, indagine sul clima, whistleblowing, urp, formazione, smart working Spettacolo > Cinema e spettacoli dal vivo