MENU > HOME
Filtra Ricerca
Filtra Per Anno

Dettaglio Comunicato

Comunicati > Spettacolo > Enti Lirici e Teatri > Dettaglio
14 Novembre 2023 Fondazioni Lirico Sinfoniche - Avanzamenti trattativa rinnovo ccnl

Durante l’incontro del 13 novembre SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL hanno registrato la volontà da parte di Anfols ad addivenire ad un’intesa conclusiva rispetto alla negoziazione in corso.
In particolare, è stata registrata la disponibilità a rinnovare il CCNL 2019/2021 entro il prossimo 30 novembre, per poi proseguire immediatamente con l’avvio del tavolo per il rinnovo del 2022/2024. Tale percorso vedrà le parti congiuntamente impegnate nel presentare al tavolo ministeriale la richiesta di inserimento del settore nelle procedure dei rinnovi dei contratti collettivi del pubblico impiego. In aggiunta, Anfols si è detta disponibile a ridefinire sia la platea dei lavoratori a cui riconoscere l’una tantum, inserendo i tempi determinati, nonché ad incrementarne la disponibilità economica a carico delle stesse Fondazioni.
Le parti intendono procedere entro il 20 novembre alla definizione di dettaglio di una pre-intesa che preluderà all’apertura del tavolo per il rinnovo del CCNL 2022/2024 e consentirà di garantire il mantenimento del contributo straordinario di 8 milioni, ancora in fase di assegnazione.
Alla stesura del testo definitivo della pre-intesa sarà onere delle OOSS procedere con le consultazioni degli organismi preposti.
Nella fase di stesura del testo per garantire al negoziato di procedere in maniera più efficace e spedita si sospendono gli scioperi programmati dal 14 novembre 2023 al 20 novembre 2023 per eventualmente riprenderli qualora il negoziato non sia soddisfacente.
LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL

Fondazioni Lirico Sinfoniche - Avanzamenti trattativa rinnovo ccnl Spettacolo > Enti Lirici e Teatri