MENU > HOME
Filtra Ricerca
Filtra Per Anno

Dettaglio Comunicato

Comunicati > Telecomunicazioni > Appalti TLC > Dettaglio
07 Settembre 2023 Business Solutions Italia - Avvio procedura scissione parziale a business solutions italia tlc regular e vip

Le società Business Solutions Italia s.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Milano, viale Cirene n. 7 (C.F./P.I. 10172810961), e la società Steel Telecom s.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Milano, viale Cirene n. 7 (C.F./P.I. 10969830966), quale futuro socio unico delle costituende società Business Solutions Italia TLC Regular s.r.l. e Business Solutions Italia TLC Vip s.r.l., con riferimento a quanto disposto dall’art. 2112 c.c. e dall’art 47 L. n. 428 del 29 dicembre 1990 e successive modifiche ed integrazioni, rappresentano quanto segue.
In data 3 ottobre 2023 è prevista la stipula dell’atto di scissione parziale mediante il quale dalla società Business Solutions Italia S.r.l. (c.d. Società Scissa o “BSI”) verrà trasferito parte del patrimonio aziendale alle costituende società beneficiarie denominate Business Solutions Italia TLC Regular s.r.l. (c.d. Società Beneficiaria o “TLC Regular”) e Business Solutions Italia TLC Vip s.r.l. (c.d. Società Beneficiaria o “TLC Vip”).
Gli effetti giuridici della scissione parziale decorreranno dalla data in cui sarà eseguita presso il registro delle imprese l’ultima delle iscrizioni previste dall’art. 2506 e ss. c.c.,.
Motivi del programmato trasferimento d’azienda (rectius della programmata scissione parziale)
L’operazione di scissione si inserisce nell’ambito di un progetto di programmazione aziendale inerente al medio periodo (tre-cinque anni), volto ad accrescere la stabilità aziendale sia dal punto di vista contrattuale sia operativo sia finanziario. L’operazione straordinaria consentirà alle società coinvolte, di valorizzare i punti di forza, di realizzare vantaggiose sinergie imprenditoriali, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze imposte dai mutamenti del mercato e cogliere le opportunità di crescita da ottenersi tramite la suddivisione settoriale delle aree di business; e sarà proprio questa specializzazione settoriale che consentirà alle aziende di potersi rivolgere a nuovi clienti in modo organico e strutturato, consentendo alle stesse di potersi concentrare su uno sviluppo verticale e non orizzontale proprio come richiedono sempre più le nuove tendenze di mercato. Tale strategia favorirà la possibilità di stabilizzare dal punto di vista economico-finanziario le aziende e ciò favorirà un processo di crescita sia organico sia per acquisizioni.
Come accennato poc’anzi la scissione sancirà, peraltro, una semplificazione dell’assetto societario, poiché permetterà di gestire per compartimenti stagni le attività esercitate dapprima da un unico soggetto, il tutto al fine di incrementare l’efficienza organizzativa e operativa, comprese le funzioni di governance e a staff, realizzando così una migliore gestione dei processi e un’ottimizzazione dei costi indiretti.
Parimenti si otterranno, inoltre, benefici in termini di time-to-market, ovvero si avrà una razionalizzazione dei processi operativi e delle modalità di erogazione dei servizi, mediante la specializzazione nel delivery dei servizi richiesti dal cliente. Questa peculiarità consentirà alle realtà coinvolte di diventare delle Business Unit dedicate ai settori d’appartenenza, ciò determinerà una contrazione della catena del valore e la possibilità di recuperare margini che prima venivano assorbiti dall’intera struttura, evitando quindi che gli stessi potessero essere valorizzati in modo adeguato.
A tal proposito, l’operazione di scissione consentirà di ottenere un incremento del knowledge e della specializzazione aziendale mediante la realizzazione di apposite Business Units dedicate che parteciperanno, secondo i rispettivi settori di appartenenza, al mercato di riferimento, e che potranno anche in futuro determinare dei percorsi di crescita in modo autonomo rispetto all’ambito aziendale di provenienza.
Tutto ciò permetterà di snellire i processi e le procedure interne, mediante l’adozione di un modello di amministrazione suddiviso per aree di business; ampliare la gamma e la scalabilità dei servizi offerti mediante un’oculata visione del mercato di riferimento, quale logica conseguenza della gestione settoriale; consentendo, quindi, alle singole realtà aziendali di presentarsi come provider, anche in modo autonomo, di primo livello sul mercato, al fine di acquisire nuove commesse di lavoro oltre a quelle già in essere, attraverso l’adozione di una politica commerciale espansiva.
L’operazione di scissione si colloca, come già anticipato, in un’ottica di riassesto economico-finanziario e, dunque, di auspicata compensazione degli squilibri sussistenti tra le società partecipanti – tenuto conto, in particolare, dello stato di grave difficoltà della Società Scissa – con conseguente sostenibilità del business e recupero della piena e totale occupazione dei lavoratori interessati provenienti dalla c.d. Società Scissa e complessivo incremento della forza lavoro.
Conseguenze economiche, giuridiche e sociali per i lavoratori – comunicazione preventiva di trasferimento
La scissione parziale costituisce fattispecie di trasferimento di azienda e rientra nell’ambito di applicazione dell’art. 2112 c.c..
Pertanto, a decorrere dalla data di efficacia della scissione, una parte dei rapporti di lavoro attualmente in forza alla Società Scissa (“BSI”) – meglio dettagliati in seno agli allegati elenchi allegati sub “A” e sub “B” – proseguiranno senza soluzione di continuità, ai sensi e per gli effetti dell’art. 2112 c.c., con le costituende Società Beneficiarie (“TLC Regular” e “TLC Vip”), ed i lavoratori conserveranno il medesimo complessivo trattamento economico e normativo attualmente goduto e l’anzianità aziendale maturata sino alla data di trasferimento.
A tal proposito, si precisa come le Società Beneficiarie manterranno l’applicazione del vigente CCNL oggi applicato dalla Società Scissa, ossia nel dettaglio:
- CCNL Telecomunicazioni “per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di telecomunicazione”.
La scissione comporterà, come sopra accennato, quale immediata conseguenza la divisione delle diverse Business Unit, in considerazione dei servizi e della produzione erogata da ciascuna realtà, con la gestione operativa che risulterà distinta avuto riguardo alle modalità di erogazione dei servizi.
Ciò non determinerà il trasferimento presso altre sedi, infatti le risorse rimarranno in forza presso l’unità operativa sita in Milano, viale Cirene nr. 7.
Tutto quanto sopra verrà comunicato, all’esito della scissione, a ciascun interessato nel rispetto dei termini di preavviso previsti dal CCNL di categoria applicato e con riconoscimento del trattamento economico eventualmente stabilito dagli stessi per tale fattispecie.
La suddivisione delle attività aziendali secondo le diverse modalità di business / erogazione dei servizi consentiranno di creare, come sopra detto, specifiche realtà societarie con competenze settoriali che permetteranno di ampliare la gamma e la scalabilità dei servizi offerti, incrementare il knowledge e la specializzazione aziendale, incrementare il livello d’efficienza dei processi operativi e accrescere la qualità dei servizi.
Quanto sopra da valersi anche ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di comunicazione preventiva di cui al CCNL Telecomunicazioni.
Misure previste nei confronti dei lavoratori
Nei confronti dei lavoratori interessati dalla suddetta operazione di scissione parziale non sono previste misure oltre alle garanzie di legge.
***
Si resta a disposizione per l’esame congiunto previsto dall’art. 47, L. n. 428 del 29 dicembre 1990 e
successive modifiche ed integrazioni, nonché dalla normativa contrattualcollettiva.
Distinti saluti.
Milano, 7 settembre 2023
(Business Solutions Italia S.r.l.)
(Steel Telecom s.r.l. – n.q. socio unico
costituenda Business Solutions Italia TLC
Regular S.r.l.)
(Steel Telecom s.r.l. – n.q. socio unico
costituenda Business Solutions Italia TLC
Vip S.r.l.)

Business Solutions Italia - Avvio procedura scissione parziale a business solutions italia tlc regular e vip Telecomunicazioni > Appalti TLC