Dettaglio Comunicato
Comunicati > Telecomunicazioni > Appalti TLC > Dettaglio
10 Novembre 2023
Telsy - Accordo contrattazione aziendale
In data 10 novembre è stata sciolta positivamente la riserva da parte delle segreterie confederali di SLC FISTEL UILCOM, in merito all’accordo di secondo livello, dopo le assemblee svolte con le lavoratrici ed i lavoratori nelle sedi di Torino, Roma e Napoli, assemblee che hanno visto una grande partecipazione ed un voto che ha dato mandato alle scriventi a sottoscrivere l’Accordo.
Vogliamo da subito ringraziare tutte le lavoratrici ed i lavoratori di Telsy che attraverso la partecipazione alle assemblee hanno dato un forte segnale di interesse per quanto riguarda l’avere relazioni sindacali che diano loro la possibilità di far sentire la propria voce e di far emergere tutte quelle esigenze/richieste che nascono e si manifestano all’interno del loro percorso lavorativo.
Telsy è l’ultima arrivata in termini di relazioni sindacali nel Gruppo TIM, sino a ieri l’azienda per svariati motivi ne è sempre rimasta fuori.
In questo ultimo anno il sindacato confederale è riuscito a stabilire una interlocuzione con l’azienda, tale per cui si è riusciti, all’interno di un rapporto fra le parti improntato sin da subito nella chiarezza sugli obbiettivi, a realizzare un contratto di secondo livello che dà certezze a tutti i lavoratori di Telsy, certezze di carattere collettivo, non legate al singolo, anche sotto il profilo normativo ed economico.
Nel merito dell’Accordo, tracciandone le linee principali, al pari degli accordi aziendali vigenti nelle altre aziende del gruppo a partire da TIM si sono definiti tutta una serie di istituti a partire da:
Orario di lavoro, Turnisti, Pause, Flessibilità Tempestiva, Reperibilità, Lavoro Supplementare, Straordinario, Festivo, Notturno, introduzione del Buono Pasto del valore di 7 Euro, Definizione di Sede di Lavoro, Trasferte, Tutele Specifiche per i Portatori di Handicap, Trattamento di Malattia in aggiunta a quanto già previsto dal CCNL delle TLC, Ferie e Permessi con una nuova gestione fatta di regole certe che daranno maggior tranquillità anche nella stessa esigibilità, Permessi solidali, Permessi a recupero pari a 24 ore annuali e permessi a recupero per fruizione spettanze per ulteriori 8 ore annue, Permessi Mamma e Papà, tutto come previsto già in TIM. Inoltre Lavoro Agile che avrà l’erogazione del buono pasto a partire da gennaio, con l’impegno di portare in Telsy lo stesso accordo che verrà concordato nella capogruppo a seguito della scadenza di febbraio 2024.
Per quanto riguarda il Premio di Risultato è stato riportato l’impegno tra le parti a realizzare l’Accordo a partire dalla capogruppo, così da erogare il premio a partire dall’andamento economico aziendale e del Gruppo nel 2024.
Riteniamo giusto segnalare che in materia di orario di lavoro, l’accordo di secondo livello è omogeneo per tutte le aziende del gruppo nello stabilire un orario di lavoro giornaliero pari a 7 ore e 38 minuti, per cui in Telsy i lavoratori vedranno realizzare questa riduzione dell’orario di lavoro attraverso l’assorbimento dell’istituto delle Rol, tema che è stato ampiamente dibattuto in fase di trattativa con l’azienda ed anche con i lavoratori.
Riteniamo che il risultato complessivo ottenuto, ovvero un secondo livello completo al pari della capogruppo, sia un ottimo risultato ed un buon punto di partenza per le relazioni sindacali future nelle quali non mancheranno le occasioni di confronto con i lavoratori e con l’azienda per arrivare nel tempo alla realizzazione di accordi aziendali che siano maggiormente profilati su misura per quelle che sono le caratteristiche dell’azienda stessa e dei suoi lavoratori.
Telsy è un azienda innovativa per il business industriale nel quale è inserita, la cyber sicurezza è oggi uno dei temi dominanti sulla scena mondiale e l’innovazione tecnologica che si portano dietro quelle due parole richiama lavoratori dall’età media bassa con spiccate doti in ambito tecnologico, dando così forma a figure professionali che saranno parte del nuovo contratto delle TLC in fase di rinnovo e nello specifico di queste aziende sarà sempre maggiore l’esigenza di avere una contrattazione aziendale che pur determinando un perimetro di norme collettive identiche in tutto il Gruppo, possa trovare quegli spazi dedicati nei quali cucire in modo quasi sartoriale questo vestito su misura chiamato contratto di secondo livello.
E’ una buona notizia l’aver aperto per la prima volta una stagione di relazioni sindacali in Telsy, ancor di più se si considera quanto sta accadendo all’interno del Gruppo TIM , con le infauste decisioni prese, pochi giorni orsono, dal Cda nel percorso di attuazione di quel piano industriale che le OO.SS. Confederali hanno contrastato con ogni mezzo sin dal giorno dell’annuncio, e continueranno a contrastare nella convinzione che vi siano strade diverse e più sostenibili da percorrere.
Per cui, aver consegnato ed illustrato ai lavoratori l’Accordo, ed aver ricevuto il voto favorevole della stragrande maggioranza degli stessi, conferma alle scriventi la percezione positiva di un accordo di secondo livello a tutto tondo.
Un accordo dal quale partire, ma che sicuramente consegna un valore in più alle lavoratrici ed ai lavoratori di Telsy.
Il dato finale delle assemblee è così ripartito:
Favorevoli 166 - Contrari 21 - Astenuti 1
Roma, 10 novembre 2023
Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL
Telsy - Accordo contrattazione aziendale Telecomunicazioni > Appalti TLC