MENU > HOME
Filtra Ricerca
Filtra Per Anno

Dettaglio Comunicato

Comunicati > Telecomunicazioni > Operatori TLC > Dettaglio
22 Dicembre 2023 Open Fiber - Accordi monitoraggio autovetture aziendali e formazione fondimpresa

Nella giornata del 20 dicembre si è svolto un incontro, in modalità mista, tra le Segreterie
Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Ugl Telecomunicazioni, unitamente alle
RSU, e l’azienda Open Fiber S.p.A. avente all’ordine dei giorno i seguenti punti:
• Formazione finanziata 2024
L’azienda ha presentato, a inizio incontro, il trend della formazione in OF dal 2018 al 2023:trend
in continua crescita che ha portato, nel corso dell’ultimo anno, a un totale di 66.000 ore di
formazione erogate (23% on line e 77% in aula), con una media complessiva di 4 ore pro
capite. La formazione erogata ha permesso il conseguimento di tre tipologie di certificazioni,
riconosciute sia all’esterno dell’azienda che in ambito internazionale: Project Management,
Lean Six Sigma, Agile Project Management.
E’ stato quindi sottoscritto, sulla scia di quanto già fatto negli scorsi anni, un nuovo piano di
formazione finanziata (Fondimpresa) che, per il 2024, riguarderà la certificazione Project
Management. Il totale dei lavoratori coinvolti, sia tramite formazione finanziata che
direttamente erogata da OF, sarà di:
- 40 (+20 auditori) Base
- 70 (+35 auditori) Adv
Su richiesta delle Organizzazioni Sindacali l’azienda informerà le RSU sulla suddivisione
territoriale dei lavoratori impattati dal piano formativo, in modo da garantire un coinvolgimento
più equo possibile delle diverse sedi.
• Auto aziendali
E’ stato sottoscritto un accordo ex art. 4 legge 300/1970 che tutela i lavoratori di OF in merito
al sistema telematico Arval installato sulle auto aziendali. Nel dettaglio viene espressamente
sancito che il suddetto sistema non ha alcuna finalità di controllo a distanza né di monitoraggio
degli automezzi da parte di OF. Le uniche finalità dello strumento sono, infatti, quelle legate ad
accrescere la sicurezza del lavoro e migliorare la gestione dell’autoparco aziendale anche in
un’ottica di sostenibilità ambientale.
Le funzionalità messe a disposizione di OF sono quelle che consentono di identificare il driver
conducente, di elaborare una reportistica aggregata di gestione e manutenzione e la
geolocalizzazione della vettura solo in caso di furto/smarrimento.
dati rilevati non potranno in nessun caso essere utilizzati ai fini disciplinari e/o valutativi,
potranno essere visionati solo dal Referente della flotta aziendale e conservati, conformemente
a quanto previsto dal Regolamento sulla Protezione dei Dati (GDPR 2016/679), per un periodo
massimo di 36 mesi, fatti salvi i casi di eventuali procedimenti aperti.
Su sollecito delle Organizzazioni Sindacali l’azienda ha comunicato che, presumibilmente
entro il 15 gennaio 2024 verranno consegnate 31 auto di gamma medium (Mazda), necessarie
per coprire, in alcuni territori, le lunghe distanze che i lavoratori di OF sono costretti a coprire
ogni giorno. E’ fondamentale, infatti, proseguire l’opera di svecchiamento e ampliamento con
una gamma più ampia del parco auto aziendale, per una questione legata principalmente alla
sicurezza e alla salute dei lavoratori.
A conclusione dei lavori è stata confermata la volontà aziendale a proseguire, almeno fino a
marzo 2024, con l’attuale interpretazione estensiva della normativa sullo smart working per i
genitori di figli under 14 e per i lavoratori fragili.
Roma, 22 dicembre 2023
Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL UGL TELECOMUNICAZIONI

Open Fiber - Accordi monitoraggio autovetture aziendali e formazione fondimpresa Telecomunicazioni > Operatori TLC